Source - BOAB on BOAB - Bologna Anarchist Bookfair

Recent content in BOAB on BOAB - Bologna Anarchist Bookfair

Haiku Senza Haiku
PRESENTAZIONE DI VERSI SCATENATI E SILLABE INCENDIARIE A SOSTEGNO DEL COMPAGNO DETENUTO JUAN SORROCHE # Una raccolta di poesie nata dall’iniziativa di compagne e compagni tra Genova e Val Susa in solidarietà al prigioniero anarchico Juan Sorroche. Lettura poesie Cena di autofinanziamento per il Bologna Anarchist bookfair 5-7 settembre 2025 Canti anarchici
Parliamo di Beni Comuni con Guido De Togni
PARLIAMO DI BENI COMUNI CON GUIDO DE TOGNI # Tornano gli eventi di Eléuthera al Fondo Comini ma questa volta più che presentare un libro in particolare andremo a creare un vero e proprio dibattito sui Beni Comuni. Cosa sono i Beni Comuni? Come si creano i Beni Comuni? Come si difendono oggi i Beni Comuni? Avremo come ospite Guido De Togni, giurista che ha studiato i beni comuni e messo in pratica il pensiero a Roma durante l’occupazione del teatro Valle.
Fasciocapitalismo, con Mikkel Bolt Rasmussen
> Marco Antonioli (redazione di Semi sotto la neve) e Elia Rosati (Unimi) ne > parlano con l’autore. Vittorio Sergi (traduttore) sarà presente come > interprete. FASCIOCAPITALISMO (EDIZIONI MALAMENTE, 2024) # E se il fascismo non fosse scomparso alla fine della Seconda guerra mondiale, né potesse essere confinato tra politicanti ultra-nazionalisti, ma fosse diventato qualcosa di più diffuso che avvolge le nostre società sotto forma di espressioni culturali e stati psicologici? È questa la tesi disturbante sviluppata in chiave marxista libertaria e situazionista da Mikkel Bolt Rasmussen, quando afferma che il tardo capitalismo ha prodotto soggettività vuote e intercambiabili. Nella frammentazione della società dei consumi, esse rappresentano il brodo di coltura per un nuovo tipo di fascismo, diffuso e banale. Il fascismo aperto e dichiarato dei nuovi partiti di destra prospera infatti sul fascismo diffuso nei social media e nella vita di tutti i giorni. La paura di essere lasciati indietro e diventare perdenti alimenta il risentimento contro gli stranieri e contro tutte le alterità, che vengono percepite come una minaccia per la comunità nazionale sotto assedio. Il nuovo fascismo nutrito dal tardo capitalismo non abolirà del tutto le democrazie liberali, ma si accontenterà di dominare la società attaccando il suo guscio vuoto. Lo sta facendo, in Italia, il governo Meloni.