The delegation will include representatives from both Tripoli and Benghazi. A
divided Libya presents a united front with Europe, which seeks tighter border
controls and more deportations. After Warsaw (Frontex headquarters), the next
stop is Brussels, at the European Commission
L'articolo Secret Mission in Europe: Frontex Hosts Libyan Officials from Haftar
for the First Time proviene da IrpiMedia.
Tag - Migranti
La delegazione sarà composta da uomini di Tripoli e Bengasi, insieme. La Libia
divisa si mostra unita con l’Europa, che vuole più controlli alle frontiere e
più rimpatri. Dopo Varsavia (quartier generale di Frontex) appuntamento a
Bruxelles, in Commissione
L'articolo Missione riservata in Europa: Frontex riceve per la prima volta
funzionari libici di Haftar proviene da IrpiMedia.
La storia di Abdallah, fuggito dal Sudan in Guerra e respinto tra Tunisia,
Algeria e Niger, un fenomeno in crescita che coinvolge migliaia di migranti.
Poi, esploriamo le nuove proposte della Commissione europea sui rimpatri e le
loro conseguenze sulla vita dei migranti
L'articolo Newsroom – Espulsioni a catena nel Sahara. Le nuove proposte europee
sui rimpatri proviene da IrpiMedia.
Abdallah, sudanese, è una delle migliaia di vittime di questo scaricabarile.
L’ultima espulsione lo porta in Niger, dove il numero di espulsi provenienti dai
Paesi vicini è in aumento dal 2023
L'articolo Espulsioni a catena: storie di migranti abbandonati più volte nel
deserto proviene da IrpiMedia.
Che cos’è l’ergastolo ostativo e perché in Italia oltre mille persone scontano
una pena che esclude ogni possibilità di uscita? A seguire, affrontiamo il tema
della salute mentale in carcere, partendo dal suicidio di Moussa, giovane
detenuto con una diagnosi psichiatrica ignorata dal sistema
L'articolo Newsroom – Ergastolo ostativo e diritto alla speranza. Moussa e il
vuoto della salute mentale in carcere proviene da IrpiMedia.
Una diagnosi psichiatrica ignorata, nessuna terapia, nessuna visita. Moussa Ben
Mahmoud aveva 28 anni ed era in custodia cautelare nel carcere di Marassi, a
Genova. È morto dopo un tentato suicidio. La sua storia rivela le falle di un
sistema penitenziario che abbandona i più fragili, soprattutto se migranti
L'articolo Salute mentale e carcere: le crepe di un sistema che fallisce
proviene da IrpiMedia.
Il decreto Sicurezza ridefinisce il significato stesso della parola “sicurezza”.
Non più tutela dei cittadini, ma protezione delle istituzioni e repressione del
dissenso: l’ultimo tassello di un percorso fatto di sorveglianza rafforzata,
nuove tecniche investigative e criminalizzazione delle lotte sociali
L'articolo Newsroom – Sicurezza di Stato: come il nuovo decreto Sicurezza
riscrive il dissenso in Italia proviene da IrpiMedia.
La Corte Ue si è espressa sul caso di una madre congolese arrivata a Bologna con
figlia e nipote, tutte con documenti falsi. La sentenza potrebbe influenzare i
processi futuri e la riforma del reato di favoreggiamento in corso in Ue
L'articolo Fare entrare irregolarmente in Ue figli in pericolo non è reato
proviene da IrpiMedia.
Il dl Sicurezza conclude un percorso cominciato da alcune inchieste giudiziarie
anni fa. Bersagli primari: operatori delle ong, attivisti per il diritto alla
casa e anarchici
L'articolo Il governo vuole criminalizzare la lotta sociale proviene da
IrpiMedia.
I soldi della diaspora rappresentano un terzo dell’economia del piccolo paese
africano. Il rovescio della medaglia sono relazioni familiari difficili, sospese
o dolorose, soprattutto tra madri e figli
L'articolo In Gambia, le mamme dei migranti conoscono bene il prezzo delle
rimesse proviene da IrpiMedia.