Da monito per i cittadini a strutture da allontanare dallo sguardo urbano: la
posizione e l’organizzazione dei carceri incidono sulla vita dei detenuti. Che
hanno cominciato a ottenere spazio e diritti dalla riforma del 1975
L'articolo Città, periferie, isole: come i luoghi cambiano il carcere e le vite
dei detenuti proviene da IrpiMedia.
Tag - Carcere
Dopo trent'anni di sperimentazioni nei Tribunali per minorenni e qualche
tentativo con gli adulti, la giustizia riparativa è diventata legge nel 2022. La
sua applicazione però è in stallo: ci sono i mediatori ma in molte regioni
mancano i centri
L'articolo La giustizia che prova a ricucire le relazioni sociali spezzate dal
reato proviene da IrpiMedia.
Una diagnosi psichiatrica ignorata, nessuna terapia, nessuna visita. Moussa Ben
Mahmoud aveva 28 anni ed era in custodia cautelare nel carcere di Marassi, a
Genova. È morto dopo un tentato suicidio. La sua storia rivela le falle di un
sistema penitenziario che abbandona i più fragili, soprattutto se migranti
L'articolo Salute mentale e carcere: le crepe di un sistema che fallisce
proviene da IrpiMedia.
Un podcast che racconta la storia di otto persone condannate all'ergastolo
ostativo, una forma di sentenza a vita che non dà accesso a nessun tipo di
beneficio e che spesso si traduce in una condanna a morire in carcere
L'articolo Carbonio – il podcast proviene da IrpiMedia.
Dal modello Norvegia, al confronto con altre realtà internazionali, una
riflessione sul tema del carcere a vita e alla sua funzione sociale e non
politica
L'articolo Carcere a vita: come si applica nel mondo la pena a morire “dentro”
proviene da IrpiMedia.
Una serie scritta e un podcast ragionano sull’utopia di un mondo in cui
l’istituto penitenziario è concepito come strumento di trasformazione
L'articolo Carbonio, immaginare un carcere diverso proviene da IrpiMedia.
Un viaggio nell’universo dell’ergastolo ostativo, tra persone e norme, di fronte
alle diverse posizioni sulla revisione di questo istituto e le tensioni rispetto
alle narrazioni pubbliche su un argomento che non riesce a essere raccontato
senza emotività
L'articolo L’ergastolo ostativo e il diritto alla speranza proviene da
IrpiMedia.
I Cpr sono i Centri di permanenza per il rimpatrio, in pratica delle carceri per
chi ha il passaporto sbagliato. Quattro persone che sono state “trattenute” in
queste strutture raccontano il prima, il durante e il dopo di questa esperienza
L'articolo Dietro quella porta. Storie dai Cpr proviene da IrpiMedia.