Dopo anni di battaglie della società civile, la Corte d’Assise di Vicenza ha
condannato gli ex dirigenti della Miteni per aver inquinato la falda veneta con
i Pfas. Una sentenza storica che applica il principio del “chi inquina, paga”
L'articolo Pfas, la prima sentenza che fa giurisprudenza: condannati i manager
Miteni per avvelenamento delle acque e disastro ambientale doloso proviene da
IrpiMedia.
Tag - Ambiente
Cina, Russia, Turchia, Emirati Arabi e altri investono miliardi nel continente,
attratti da risorse naturali, potenziale demografico e posizionamento
strategico. Ma cosa significa davvero "sviluppo"?
L'articolo Newsroom – Chi decide il futuro dell’Africa. Piano Mattei: grandi
promesse, pochi risultati proviene da IrpiMedia.
La società di gestione patrimoniale JP Morgan promuove ai clienti investimenti
“sostenibili” e “in linea con l’Accordo di Parigi”. Intanto, dedica 3,8 miliardi
di dollari al settore degli idrocarburi
L'articolo Gli investimenti “green” di JP Morgan finanziano i combustibili
fossili proviene da IrpiMedia.
Giunto a metà del suo percorso, il Piano ancora manca di trasparenza. Cdp e
Cabina di regia non comunicano i criteri per selezionare i progetti
L'articolo Le piccole e medie imprese non riescono a farsi finanziare dal Piano
Mattei proviene da IrpiMedia.
Nel nostro Paese, le strutture per allevare polli e maiali in modo industriale
sono più di 2.100. In dieci anni, le autorità hanno concesso oltre 500 permessi
per questi allevamenti che, nella gran parte dei casi, sono concentrati in
Pianura padana
L'articolo La crescita degli allevamenti intensivi in Italia proviene da
IrpiMedia.
Quorum irraggiungibili, disaffezione crescente, partiti assenti: i referendum
abrogativi in Italia sembrano ormai uno strumento in crisi. Ma cosa è cambiato
davvero? Poi, dopo villette, centri commerciali e logistica, in Lombardia è
iniziata una nuova corsa: quella ai data center
L'articolo Newsroom – Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti
ambientali in Italia proviene da IrpiMedia.
Per estrarre greggio gli impianti iniettano enormi quantità d’acqua nel
sottosuolo, sottraendola alla popolazione e all’ambiente. Un intero ecosistema
un tempo ricco sta rapidamente scomparendo, assieme al sostentamento e alla
cultura di un popolo
L'articolo L’ecocidio in Iraq. Come le grandi aziende del petrolio stanno
desertificando il Paese proviene da IrpiMedia.
Quorum irraggiungibili, disaffezione crescente, partiti assenti: i referendum
abrogativi in Italia sembrano ormai uno strumento in crisi. Ma cosa è cambiato
davvero? Poi, dopo villette, centri commerciali e logistica, in Lombardia è
iniziata una nuova corsa: quella ai data center
L'articolo Newsroom – Perché i referendum in Italia non funzionano più.
L’assalto dei data center in Lombardia proviene da IrpiMedia.
Norme e definizioni vaghe rendono i centri dati l’ultima giustificazione
possibile per consumare suolo, a dispetto degli obiettivi Ue. Per le
amministrazioni comunali, però, fruttano milioni in oneri e tasse
L'articolo I data center si mangiano la terra (ancora) verde. Due casi in
Lombardia proviene da IrpiMedia.
Edi Rama continua a vincere in Albania, da oltre dieci anni. Ma cosa c’è dietro
il suo consenso? Poi, l’ultima inchiesta IrpiMedia: nel cuore di Bari, una
presunta banca londinese prometteva di rilanciare l’imprenditoria meridionale
L'articolo Newsroom – Depurare l’aria per contaminare il mare. CCS, l’alibi
perfetto dell’industria pesante proviene da IrpiMedia.