Tag - Europa

Materiali convegno | Le guerre degli uomini. Conflitti contemporanei, patriarcato, lavoro vivo – di Cristina Morini
Una recensione al libro di S-Connessioni precarie, Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per il presente, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp.116, euro 15,00 * * * * * Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il 24 febbraio 2022, la guerra ha conquistato il tempo presente, diventando cardine della politica, dell’economia e del diritto. [...]
Russia
Gaza
Israele
Palestina
Europa
La solitudine dei palestinesi – di Ahmed Frenkel
L’attacco da parte dell’esercito israeliano deciso unilateralmente dal governo Netanyahu contro Gaza City assomiglia sempre più a una sorta soluzione finale di tragica memoria. Avviene nella totale complicità e indifferenza non solo del mondo occidentale (con sporadiche eccezioni, vedi Spagna e Irlanda) ma anche del mondo arabo. In questi giorni a Bruxelles si è [...]
Gaza
Israele
Palestina
Europa
Emirati Arabi Uniti
Newsroom – A bordo della Global Sumud Flotilla. Perché la Sicilia continua a bruciare
A bordo della Global Sumud Flotilla c’è la giornalista Barbara Schiavulli, che ci racconta rischi e obiettivi della missione. Poi andiamo in Sicilia, dove un’inchiesta di IrpiMedia racconta cosa accade dopo gli incendi: tra ritardi istituzionali e fondi dispersi L'articolo Newsroom – A bordo della Global Sumud Flotilla. Perché la Sicilia continua a bruciare proviene da IrpiMedia.
Spesa pubblica
Russia
Sanzioni
Europa
Mafie
Newsroom – Le vigne di Putin: oligarchi russi sui fondi pubblici in Toscana
A Milano, un’indagine mette in discussione il modello di sviluppo urbanistico degli ultimi anni. Poi ci spostiamo nel Mediterraneo, dove un nuovo metodo di traffico di cocaina prevede il lancio di carichi in mare da navi cargo e il recupero da parte di pescherecci L'articolo Newsroom – Le vigne di Putin: oligarchi russi sui fondi pubblici in Toscana proviene da IrpiMedia.
Spesa pubblica
Russia
Sanzioni
Europa
Mafie
Politica dei dazi, multipolarismo e rischio di crisi del dollaro: qualche riflessione – di Andrea Fumagalli
Si sa che a furia di ripetere il falso, la menzogna si invera. Media mainstream e governanti europei accettano passivamente l’idea trumpiana che i rapporti economici tra gli Usa e l’Unione Europea siano del tutto squilibrati a vantaggio dell’Europa, capace di esportare negli Usa molto più di ciò che importa. In tale contesto, i dazi [...]
Europa
Brasile
Crinali
guerra
Usa