Nel nostro Paese, le strutture per allevare polli e maiali in modo industriale
sono più di 2.100. In dieci anni, le autorità hanno concesso oltre 500 permessi
per questi allevamenti che, nella gran parte dei casi, sono concentrati in
Pianura padana
L'articolo La crescita degli allevamenti intensivi in Italia proviene da
IrpiMedia.
Tag - Europa
All'indomani del sequestro della nave Madleen della Freedom Flotilla, con a
bordo 12 attivisti, le reazioni europee a fronte della "palese violazione del
diritto internazionale" (come dichiarato da Amnesty International) sono state
minime se non nulle. Macron, dal momento che una parlamentare francese era sulla
nave, ha alzato un poco la voce. La Spagna ha [...]
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza
lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle
stalle, saldatori, raccoglitori di pomodori, tagliaerba, lavapiatti. Si possono
pagare poco, anche in nero e far dormire per terra. Pulizie domestiche,
assistenza agli anziani, cura alla persona, riders e autisti della [...]
L’arma che uccide, da quando è diventata un prodotto industriale, si rivolta
contro l’umanità, e il soldato di professione non sa più di quali aspirazioni
egli sia lo strumento. Karl Kraus (Gli ultimi giorni dell’umanità, Adelphi,
1980, pag.184) Mercoledì 14 maggio 2025, Milano, Piazza Martini: è giorno di
mercato, frotte di persone camminano fra [...]
La tecnologia per la cattura del carbonio nei processi industriali appare
promettente, ma deve ancora dimostrare di poter funzionare su vasta scala.
Nonostante i limiti tecnici ed economici, l’UE guarda con interesse a un enorme
progetto firmato Eni-Snam
L'articolo Il fascino discreto del Carbon Removal proviene da IrpiMedia.
Chi decide davvero se un’azienda è etica? E cosa succede quando le regole
cambiano per far sembrare etico anche chi è coinvolto nell’occupazione militare
dei territori palestinesi? Poi ci spostiamo in Italia, dove la trasparenza sui
finanziamenti elettorali è spesso solo sulla carta
L'articolo Newsroom – Gli sconti delle agenzie di rating etico per le aziende
filoisraeliane. Eurodeputati eludono le leggi sui finanziamenti elettorali
proviene da IrpiMedia.
Il principale gruppo politico dell’Ue, il Partito popolare europeo, punta a
tagliare i finanziamenti alle ong critiche. Gli attivisti temono che questa
campagna in stile Trump possa rafforzare gli interessi delle grandi imprese
L'articolo Perché a Bruxelles le ong sono (ancora) sotto attacco proviene da
IrpiMedia.
Dall’analisi dei finanziamenti per la campagna elettorale delle europee 2024 è
emerso che almeno cinque eletti non hanno rispettato gli obblighi previsti dalla
legge Spazzacorrotti. È il sintomo di un sistema che non garantisce trasparenza
L'articolo La corsa a ostacoli per scoprire chi ha sostenuto gli
europarlamentari italiani proviene da IrpiMedia.
Da tre anni il Garante privacy non riesce a notificare una multa da 20 milioni
di euro per violazioni del Gdpr alla società statunitense. Sparita questa dal
mercato europeo, si è però consolidata un’offerta di servizi simili e aperti a
tutti
L'articolo Clearview AI è fuori gioco in Europa. Ma il riconoscimento facciale è
ormai alla portata di tutti proviene da IrpiMedia.
Prendendo spunto da Quo Liang nel suo Arco dell’impero, il mio punto di vista
generale è che l’egemonia del dollaro possa essere descritta come un imperfetto
meccanismo di respirazione della mostruosa macchina del capitale globale.
Inspirazione: capitali e denaro rifluiscono negli Stati Uniti. Espirazione:
capitali e denaro fuoriescono. Va da sé che a questo flusso [...]