Gaza. Palestina. Mondo. Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77
dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è
stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua
resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace” ha condizioni
che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Tag - Milano
Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga, con le lacrime, con la
polvere nel mio petto, con i denti della ruspa, con le membra smembrate, con le
macerie dell'edificio, con il sudore della protezione civile, con le urla delle
donne e dei bambini, con il suono delle ambulanze, con i resti di un [...]
“Un milione di persone in piazza non basta” cantavano gli Assalti Frontali già
negli anni '90. Ed è così ancora nel 2025. Porti, autostrade, stazioni, vie
bloccate in oltre 100 città del paese. Uno sciopero generale del sindacalismo di
base per Gaza dai contorni inediti, dai numeri inaspettatati, mosso da quella
rabbia che l'impotenza [...]
In principio era la pista anarchica, poi il mondo cambiò (in peggio), con nuovi
fascismi e neocolonialismi. Servivano nuovi mostri e paure da creare (perché
come diceva Eco, quando il nemico non c’è, bisogna costruirlo). E pista maranza
fu. Per iniziare, lasciateci dire che siamo profondamente deluse. Prima di
tutto, perché alla pista anarchica [...]
Blocchiamo tutto è stata la colonna sonora che ha attraversato tutte le
iniziative dello sciopero generalizzato del 22 settembre. Blocchiamo tutto
contro il silenzio complice del genocidio in palestina. Blocchiamo tutto per
contrastare dal basso la vendita d’armi e gli scambi commerciali e finanziari
che alimentano il genocidio. Blocchiamo tutto perché siamo l’equipaggio di terra
[...]
Sta nascendo una nuova forma di lotta: non solo categorie professionali e sigle
sindacali, non solo legami affettivi e appartenenza politica, ma i quartieri.
Quartieri in sciopero, in rivolta, che si danno appuntamento sotto casa, nei
parchi, nei condomini, al mercato rionale, nelle farmacie, davanti ai bar.
Quartieri che si organizzano in assemblee, stampano volantini, [...]
Il piano G.R.E.A.T Trust* (Gaza, Reconstitution, Economic Acceleration and
Transformation Trust), diffuso dal Washington Post alla fine dell’estate 2025,
non è soltanto un documento geopolitico. È il sintomo di un immaginario di
governo che prende forma da tempo: un miscuglio di tecnocrazia autoritaria,
privatizzazione della sovranità e ingegneria sociale. L'ideologia alla base di
queste [...]
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in
risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di
grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che
ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro
[...]
I portuali di Genova hanno capito tutto. E noi dovremmo seguirli, senza pensarci
due volte, cogliendo lo spirito del tempo. I centri sociali del Nord Est hanno
boicottato la Mostra del Cinema di Venezia, chiedendo l’esclusione dal programma
di due star sioniste conclamate: il Lido è stato preso d’assalto da più di
diecimila attivisti. [...]
Appunti sulla fine di questo Leoncavallo, l'inutilità della nostalgia, l'urgenza
di un frastuono. Lo sgombero più annunciato e rinviato di sempre, ha colto tutti
di sorpresa un anonimo giovedì agostano. Con diciannove giorni di anticipo su
quanto pattuito dall'ufficiale giudiziario (che dopo 133 rinvii s’è fatto
ufficioso) e un’ordinanza firmata dal questore, il governo [...]