Gaza. Palestina. Mondo. Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77
dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è
stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua
resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace” ha condizioni
che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Source - Effimera
Critica e sovversioni del presente
Entro il 15 ottobre prossimo il governo italiano deve presentare all'Europa il
Documento di programmazione finanziaria per il prossimo triennio. Roberto Romano
anticipa alcuni contenuti del disegno di legge che dovrà essere approvato entro
la fine dell'anno. Si tratta di un intervento di politica economica di fatto
"neutrale", non in grado di incidere su [...]
“Per scrivere un libro nel terzo millennio ci vuole una smisurata superbia.
Basta entrare in una biblioteca comunale e guardare le vetrine di un cartolaio
per capire che il mondo non ha bisogno di un volume in più”. Sono, queste parole
di Luigi Pintor, piene di icastica verità in un’epoca in cui un vecchio [...]
Ogni volta che avvengono grandi manifestazioni, esse sono spesso caratterizzate
da tafferugli con la polizia soprattutto quando le stesse forze dell'ordine si
fanno promotrici di provocazioni se qualche gruppo di manifestanti fuoriesce dal
perimetro loro assegnato. I media mainstream di destra come di sinistra (con
scarse eccezioni), non aspettando altro, si gettino a capofitto per [...]
Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga, con le lacrime, con la
polvere nel mio petto, con i denti della ruspa, con le membra smembrate, con le
macerie dell'edificio, con il sudore della protezione civile, con le urla delle
donne e dei bambini, con il suono delle ambulanze, con i resti di un [...]
Nel 1948 in Italia non esisteva il divorzio; Bruno Sanguinetti, il padre di
Gianfranco era sposato, ma non con la sua compagna, Teresa (Chicchi) Mattei.
Tuttavia erano in attesa che nascesse il primo figlio della loro relazione.
Bruno era un iscritto importante del Partito Comunista, Teresa la più giovane
deputata all’Assemblea Costituente, sempre con [...]
Questo articolo di Gianni Giovannelli introduce una delle tematiche che Effimera
svilupperà in un seminario che si terrà a Milano, al Centro Sociale Cantiere, il
15 novembre 2025 a partire dalle 10 sino alle 19. Il titolo che abbiamo dato
all'incontro è ANNI DI GUERRA | Menzogne, verità, scintille, e si articolerà su
tre [...]
Una seconda intervista di Effimera sulla situazione genovese e sugli scioperi
dei portuali a sostegno alla Sumud Flotilla. Parla Riccardo Degl’Innocenti,
genovese, esperto di porti, attivista di The Weapon Watch, Osservatorio sulle
armi nei porti europei (www.weaponwatch.net), da sempre al fianco del CALP di
Genova. ***** 1. La vostra mobilitazione è stata un successo, [...]
Genova, 28 settembre 2025. L'organizzazione Music For Peace aveva convocato a
Genova una manifestazione per la Palestina e per la tutela della Sumud Flotilla
per il venerdì 26 settembre 2025 alle ore 20, poi spostata al giorno dopo sabato
27, da tenersi senza simboli di partito o organizzazione. La folla si è
concentrata presso l'ingresso [...]
La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La
globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è
molto semplice ed è già esposta nel titolo: “Gli anni Settanta sono stati un
decennio sovversivo. I politici e i loro generali, i capi della polizia e gli
agenti dei servizi [...]