A bordo della Global Sumud Flotilla c’è la giornalista Barbara Schiavulli, che
ci racconta rischi e obiettivi della missione. Poi andiamo in Sicilia, dove
un’inchiesta di IrpiMedia racconta cosa accade dopo gli incendi: tra ritardi
istituzionali e fondi dispersi
L'articolo Newsroom – A bordo della Global Sumud Flotilla. Perché la Sicilia
continua a bruciare proviene da IrpiMedia.
Tag - Russia
A Milano, un’indagine mette in discussione il modello di sviluppo urbanistico
degli ultimi anni. Poi ci spostiamo nel Mediterraneo, dove un nuovo metodo di
traffico di cocaina prevede il lancio di carichi in mare da navi cargo e il
recupero da parte di pescherecci
L'articolo Newsroom – Le vigne di Putin: oligarchi russi sui fondi pubblici in
Toscana proviene da IrpiMedia.
C'era una volta un continente europeo, che nello scacchiere internazionale
appariva uno dei pochi a possedere e propagandare la necessità di un welfare
state e la tutela di alcuni inalienabili diritti universali. Ben inteso, sia il
welfare che la tutela dei diritti rappresentavano il tentativo keynesiano di
rispondere alle lotte che nel novecento avevano [...]
Due uomini d’affari vicini al Cremlino hanno ricevuto fondi agricoli europei e
del Pnrr per le proprie tenute. Chi è sotto sanzioni non li potrebbe ricevere.
Di 64 tenute vinicole toscane, però, non si conosce il titolare effettivo
L'articolo Fondi pubblici per le vigne in Toscana degli oligarchi russi
sanzionati proviene da IrpiMedia.
Aut si inaniter timemus certe vel timor ipse malum est quo incassum stimulatur
et excruciatur cor et tanto gravius malum quanto non est quod timeamus et
timemus (anche se abbiamo paura senza motivo il male è la paura stessa che
punge e disturba invano il cuore: un male tanto più grave in quanto ciò che
[...]
L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui
siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da
tempo, almeno da 25 anni, abbiamo chiamato “guerra globale permanente”. Come la
guerra possa mutare la sua forma, ed espandersi seguendo la traiettoria
dell’escalation, non è dato sapere ora. Non [...]
Mentre le trattative tra Usa e Russia sono in corso e l’Europa insiste con il
suo piano ReArm Europe che mobiliterà 800 miliardi di euro ripartiti tra 27
Paesi europei, Effimera pubblica un commento di Gabriele Battaglia che discute
la presenza della Cgil nella piazza indetta da Michele Serra con l’appoggio del
quotidiano La Repubblica. [...]
Ci ricorderemo di questi primi mesi del 2025. In un attimo, relazioni
geopolitiche e geoeconomiche che sembravano consolidate e indissolubili sembrano
deragliate su una mina anticarro (per usare un linguaggio adatto ai tempi che
corrono). La nuova amministrazione Trump ha scaricato Volodymyr Zelenskyy per
discutere in modo diretto e siglare un accordo con la Russia [...]
[…] la probabilità di trovarsi nella fila giusta, visto il loro costante
allungarsi, si riduce di giorno in giorno. abbiamo iniziato ad alzarci all’alba,
a uscire di casa in anticipo, e c’è persino chi non dorme più, per mettersi in
fila dalla sera prece- dente. ma il più delle volte, dopo una giornata di
attesa, [...]
La fine del regime di Assad in Siria ha spinto i militari russi a trasferirsi
nella Libia orientale. Il generale Haftar guadagna sì in appoggio militare, ma è
sempre più dipendente dal Cremlino
L'articolo La dipendenza del generale Haftar dagli aiuti della Russia proviene
da IrpiMedia.