L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui
siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da
tempo, almeno da 25 anni, abbiamo chiamato “guerra globale permanente”. Come la
guerra possa mutare la sua forma, ed espandersi seguendo la traiettoria
dell’escalation, non è dato sapere ora. Non [...]
Tag - Crinali
Non è facile intervenire, in questo momento, sul tema della guerra. Ci sembra di
poter accennare solo a pochi elementi: per primo, la questione della violenza
che è stata completamente sdoganata come espressione "normale" del dominio
contemporaneo. Perfino le forme di governo delle società antiche, che pure non
si sono fatte mancare guerre, mantenevano un [...]
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo
alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e
alle deportazioni dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) del governo
Usa, in corso in queste giornate. L'ICE è un'agenzia federale statunitense
diretta da Todd Lyons, nominato da Trump il 9 marzo [...]
All'indomani del sequestro della nave Madleen della Freedom Flotilla, con a
bordo 12 attivisti, le reazioni europee a fronte della "palese violazione del
diritto internazionale" (come dichiarato da Amnesty International) sono state
minime se non nulle. Macron, dal momento che una parlamentare francese era sulla
nave, ha alzato un poco la voce. La Spagna ha [...]
Effimera pubblica una testimonianza diretta dei momenti organizzativi che hanno
preparato la partenza da Catania della nave Madleen della Freedom Flotilla in
missione umanitaria verso Gaza, con l'obiettivo di portare aiuti umanitari a
favore del popolo pastinese sotto il costante e quotidiano bombardamento
dell'esercito israeliano del governo Netanyahu. Come si temeva, in queste ore la
[...]
Pubblichiamo il prezioso intervento che Alisa Dal Re ha svolto durante il
seminario (organizzato dalla Cgil, Fondazione Di Vittorio, Comitato per il
centenario della nascita di Rossana Rossanda): "Liberare il lavoro. Rossana
Rossanda e le questioni del lavoro, ieri e oggi". L'incontro si è volto
all'Università Roma Tre, Scuola di Lettere Filosofia e Lingue, a Roma, [...]
Omaggio a John Young e a Cryptome, il più antico progetto per la libertà di
informazione in rete che non si è mai svenduto e non si è mai arreso John Young
è morto. Aveva ottantanove anni. La sua opera con Cryptome è eminente per molti
di coloro che furono attivi agli albori delle reti [...]
Il 2 maggio 2025 alle ore 00:23 la nave Conscience della Freedom Flotilla
Coalition, a poca distanza dal limite delle acque territoriali di Malta, di
fronte alla capitale La Valletta, è stata colpita da due droni che hanno forato
la chiglia e hanno colpito il ponte di prua causando un incendio, senza vittime,
rendendo la [...]
Torniamo sul tema della cittadinanza (oggetto del referendum n. 5) con due
contributi, il primo di Alberto Guariso, il secondo di Francesco Ferri, entrambi
giuristi. Guariso, in particolare, si sofferma sul principio di democrazia
fondamentale sottostante un quesito di questo genere, che sostiene i diritti di
base di chi vive in questo paese già da [...]
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza
lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle
stalle, saldatori, raccoglitori di pomodori, tagliaerba, lavapiatti. Si possono
pagare poco, anche in nero e far dormire per terra. Pulizie domestiche,
assistenza agli anziani, cura alla persona, riders e autisti della [...]