Tag - repressione

Di Gaza e di Noi – di C.S. Cantiere, Milano
Gaza. Palestina. Mondo.    Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77 dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace”  ha condizioni che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Milano
Israele
Crinali
informazione
autodeterminazione
Note a margine dell’enorme corteo del 4 ottobre a Roma sugli improbabili facinorosi – di Paolo Punx
Ogni volta che avvengono grandi manifestazioni, esse sono spesso caratterizzate da tafferugli con la polizia soprattutto quando le stesse forze dell'ordine si fanno promotrici di provocazioni se qualche gruppo di manifestanti fuoriesce dal perimetro loro assegnato. I media mainstream di destra come di sinistra (con scarse eccezioni), non aspettando altro, si gettino a capofitto per [...]
Palestina
Roma
Crinali
movimenti
soggettività
Qualcosa è cambiato – di Faber
Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga, con le lacrime, con la polvere nel mio petto, con i denti della ruspa, con le membra smembrate, con le macerie dell'edificio, con il sudore della protezione civile, con le urla delle donne e dei bambini, con il suono delle ambulanze, con i resti di un [...]
Milano
Gaza
Israele
Palestina
Roma
Guerra e diritto – di Gianni Giovannelli
Questo articolo di Gianni Giovannelli introduce una delle tematiche che Effimera svilupperà in un seminario che si terrà a Milano, al Centro Sociale Cantiere, il 15 novembre 2025 a partire dalle 10 sino alle 19. Il titolo che abbiamo dato all'incontro è ANNI DI GUERRA | Menzogne, verità, scintille, e si articolerà su tre [...]
Gaza
Palestina
Crinali
diritti
guerra
Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” – di Andrea Fumagalli
La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto semplice ed è già esposta nel titolo: “Gli anni Settanta sono stati un decennio sovversivo. I politici e i loro generali, i capi della polizia e gli agenti dei servizi [...]
Portogallo
femminismo
Crinali
classe
democrazia
“Blocchiamo tutto”: era la parola d’ordine di tutte e tutti – Paolo Punx
Blocchiamo tutto è stata la colonna sonora che ha attraversato tutte le iniziative dello sciopero generalizzato del 22 settembre. Blocchiamo tutto contro il silenzio complice del genocidio in palestina. Blocchiamo tutto per contrastare dal basso la vendita d’armi e gli scambi commerciali e finanziari che alimentano il genocidio. Blocchiamo tutto perché siamo l’equipaggio di terra [...]
Milano
Gaza
Palestina
Crinali
guerra
Ridi del duol, che t’avvelena il cor! – di Abo
Appunti sulla fine di questo Leoncavallo, l'inutilità della nostalgia, l'urgenza di un frastuono. Lo sgombero più annunciato e rinviato di sempre, ha colto tutti di sorpresa un anonimo giovedì agostano. Con diciannove giorni di anticipo su quanto pattuito dall'ufficiale giudiziario (che dopo 133 rinvii s’è fatto ufficioso) e un’ordinanza firmata dal questore, il governo [...]
Milano
Crinali
repressione
sgomberi
Giunta Pisapia