Riprendiamo dal blog Avvocato Laser questo articolo dove si racconta un caso
interessante: un gruppo di lavoratori, avevo promosso un giudizio contro una
grossa azienda per chiedere cospicui arretrati di stipendio. Tuttavia, ecco il
racconto del colpo di scena: "Ai primi di settembre il difensore della società
comunica che il suo cliente ha cambiato [...]
Tag - lavoro
Una recensione al libro di S-Connessioni precarie, Nella Terza guerra mondiale.
Un lessico politico per il presente, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp.116, euro
15,00 * * * * * Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il 24
febbraio 2022, la guerra ha conquistato il tempo presente, diventando cardine
della politica, dell’economia e del diritto. [...]
Effimera.org organizza per il 15 novembre 2025, al C.S. Cantiere a Milano, Viale
Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA: MENZOGNE, VERITÀ,
SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle 19. Pubblichiamo il
documento di indizione che illustra i temi che verranno trattati e i nomi dei
relatori e delle [...]
Entro il 15 ottobre prossimo il governo italiano deve presentare all'Europa il
Documento di programmazione finanziaria per il prossimo triennio. Roberto Romano
anticipa alcuni contenuti del disegno di legge che dovrà essere approvato entro
la fine dell'anno. Si tratta di un intervento di politica economica di fatto
"neutrale", non in grado di incidere su [...]
La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La
globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è
molto semplice ed è già esposta nel titolo: “Gli anni Settanta sono stati un
decennio sovversivo. I politici e i loro generali, i capi della polizia e gli
agenti dei servizi [...]
I portuali di Genova hanno capito tutto. E noi dovremmo seguirli, senza pensarci
due volte, cogliendo lo spirito del tempo. I centri sociali del Nord Est hanno
boicottato la Mostra del Cinema di Venezia, chiedendo l’esclusione dal programma
di due star sioniste conclamate: il Lido è stato preso d’assalto da più di
diecimila attivisti. [...]
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Credo occorra soffermarsi su alcuni elementi che la trasformazione delle città
occidentali, europee, ha prodotto, unitamente alla riformulazione,
verticalizzazione dell’abitare con conseguente scompaginamento degli assetti
abitativi precedenti; si è verificata una vera e propria polverizzazione del
tessuto sociale, come testimonia il caso di Milano. Non solo i ricchi, ma
soprattutto una serie di figure [...]
Nel corso del suo intervento al XX Congresso Confederale Cisl, Giorgia Meloni ha
affermato che durante il suo governo sono stati creati una media giornaliera di
1000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Un vero e proprio record che fa
intravvedere un mondo favoloso. Tale affermazione merita qualche considerazione,
perché nasconde una realtà purtroppo ben [...]
Introduzione I processi di gentrificazione delle nostre città investono i
quartieri ricchi di storia, relazioni, cultura, diversità: da questo valore,
debitamente sfruttato, può essere ricavato un margine di profitto, secondo
dinamiche complesse e non semplici da riconoscere, isolare e analizzare. Ma
questo sta portando alla morte il cuore di tante città. Ho analizzato la zona
[...]