Tag - democrazia

Referendum sulla cittadinanza: un principio di civiltà | Due contributi di Alberto Guariso e Francesco Ferri
Torniamo sul tema della cittadinanza (oggetto del referendum n. 5) con due contributi, il primo di Alberto Guariso, il secondo di Francesco Ferri, entrambi giuristi. Guariso, in particolare, si sofferma sul principio di democrazia fondamentale sottostante un quesito di questo genere, che sostiene i diritti di base di chi vive in questo paese già da [...]
Crinali
democrazia
lavoro
migranti
razzismo
Kosovo. Una guerra costituente – di Maria Luisa Boccia
Un saggio lucidissimo di Maria Luisa Boccia contenuto nel volume Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista (Manifestolibri, Roma) pubblicato nel 2023, poco dopo lo scoppio dello scontro tra Russia e Ucraina. Lo riproponiamo per la straordinaria attualità della lettura della guerra in Kossovo come "guerra costituente". Dopo il «ripudio della guerra» a seguito degli [...]
femminismo
democrazia
guerra
diritto
libertà
Domande a Maurizio Landini – di Gabriele Battaglia
Mentre le trattative tra Usa e Russia sono in corso e l’Europa insiste con il suo piano ReArm Europe che mobiliterà 800 miliardi di euro ripartiti tra 27 Paesi europei, Effimera pubblica un commento di Gabriele Battaglia che discute la presenza della Cgil nella piazza indetta da Michele Serra con l’appoggio del quotidiano La Repubblica. [...]
Russia
Europa
Crinali
armi
Cgil