Tag - Inquinamento

Taranto, laboratorio di speculazione e rinvii infiniti – di Franco Oriolo
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo: dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Inquinamento
lavoro
biopolitica
biopotere
manifestazioni
Pfas, la prima sentenza che fa giurisprudenza: condannati i manager Miteni per avvelenamento delle acque e disastro ambientale doloso
Dopo anni di battaglie della società civile, la Corte d’Assise di Vicenza ha condannato gli ex dirigenti della Miteni per aver inquinato la falda veneta con i Pfas. Una sentenza storica che applica il principio del “chi inquina, paga” L'articolo Pfas, la prima sentenza che fa giurisprudenza: condannati i manager Miteni per avvelenamento delle acque e disastro ambientale doloso proviene da IrpiMedia.
Ambiente
Inquinamento
Salute
Veneto
Newsroom – Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti ambientali in Italia
Quorum irraggiungibili, disaffezione crescente, partiti assenti: i referendum abrogativi in Italia sembrano ormai uno strumento in crisi. Ma cosa è cambiato davvero? Poi, dopo villette, centri commerciali e logistica, in Lombardia è iniziata una nuova corsa: quella ai data center L'articolo Newsroom – Il petrolio prosciuga l’Iraq. Le minacce ai giornalisti ambientali in Italia proviene da IrpiMedia.
Ambiente
Inquinamento
Lavoro
Podcast Newsroom
Iraq
Depurare l’aria, contaminare il mare: la minaccia silenziosa dell’industria navale nel Mediterraneo
L’inchiesta evidenzia il grave impatto ambientale degli "scrubbers", dispositivi usati sulle navi per ridurre le emissioni di zolfo. Sebbene promossi come soluzione ecologica ai carburanti tradizionali, rilasciano in mare acqua contaminata L'articolo Depurare l’aria, contaminare il mare: la minaccia silenziosa dell’industria navale nel Mediterraneo proviene da IrpiMedia.
Ambiente
Mediterraneo
Mare
Inquinamento
Sacrificare Taranto: la violenza di un destino imposto – di Franco Oriolo
Il caso ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, resta il simbolo più brutale di una crisi gestita con opacità, superficialità e cinismo da parte delle istituzioni. Una crisi che, da decenni, devasta lavoratori, cittadini e territorio, senza che vi sia mai stata una reale volontà di affrontarla con serietà e responsabilità. Le infrastrutture dello stabilimento, obsolete [...]
Inquinamento
Crinali
lavoro
ambiente
Ecologia politica
Newsroom – Perché il Pnrr accelera il consumo di suolo. Cittadini in lotta contro una fabbrica di asfalto
Ogni secondo in Italia spariscono due metri quadrati di suolo. Cemento, strade, capannoni: il nostro paesaggio si trasforma, ma a che prezzo? Poi, insieme ad Alessandro Leone andiamo a Ponte (Benevento) dove un impianto di asfalto ha cambiato la vita dei residenti L'articolo Newsroom – Perché il Pnrr accelera il consumo di suolo. Cittadini in lotta contro una fabbrica di asfalto proviene da IrpiMedia.
Ambiente
Inquinamento
Campania
Podcast Newsroom