Tag - biopotere

Slam X – Premio Dubito | Cara rivoluzione, ti invito a resistere – a cura di Philopat, Agenzia X e Chullu
Riceviamo e volentieri condividiamo l'invito a partecipare al poetry slam X- Premio Dubito che si terrà in Cox 18, a Milano, venerdì 12 e sabato 13 dicembre 2025. Il Premio si propone di valorizzare e stimolare la produzione artistica giovanile nel campo della poesia ad alta voce (spoken word, poetry slam) e della poesia con [...]
femminismo
Crinali
movimenti
biopotere
Ecologia politica
Il neocolonialismo della pace – di Andrea Fumagalli
La firma dell'accordo di pace tra Israele e Hamas ha giustamente suscitato molte speranze perché si possa arrivare a un definitivo "cessate il fuoco". Tuttavia, dietro questo accordo si nascondano nuove forme di colonialismo e di depredazione/saccheggio a danno dei palestinesi e dei territori occupati. La guerra delle armi e delle macerie lascia così [...]
Gaza
Israele
Palestina
Crinali
guerra
Di Gaza e di Noi – di C.S. Cantiere, Milano
Gaza. Palestina. Mondo.    Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77 dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace”  ha condizioni che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Milano
Israele
Crinali
informazione
autodeterminazione
Taranto, laboratorio di speculazione e rinvii infiniti – di Franco Oriolo
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo: dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Inquinamento
lavoro
biopolitica
biopotere
manifestazioni
Quanta vita, quanta politica | Note sul libro di Giovanna Ferrara “L’innocenza dei dinosauri” – di Cristina Morini
Bisognerebbe avere la grazia e la forza, in sostanza l’amore sufficiente, per ricostruire la propria esperienza di vita a partire dalla fine del percorso. Riuscendo a farne non un semplice addio, una autobiografia celebrativa, l’occasione per uno srotolamento nostalgico di avvenimenti, nomi e circostanze, ma un campo politico. Di questo è stata capace Giovanna Ferrara, [...]
femminismo
Crinali
biopolitica
politica
biopotere
Burro, cannoni e nuova geografia economica internazionale – di Roberto Romano
Vincoli economico-finanziari NATO ed europei L’aumento della spesa militare delineato dalla NATO, sebbene non abbia natura giuridicamente vincolante (Gallo D., 3 luglio 2025)[1], si articola in due direttrici principali. La prima prevede che “entro il 2035, almeno il 3,5% del PIL annuo sarà destinato, secondo la definizione concordata di spesa per la difesa della NATO, [...]
Europa
Crinali
guerra
Usa
Brics
Los Angeles e Austin: cronaca di una giornata di lotta contro le deportazioni dei migranti negli Usa – a cura di it.crimethinc.com
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e alle deportazioni dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) del governo Usa, in corso in queste giornate. L'ICE è un'agenzia federale statunitense diretta da Todd Lyons, nominato da Trump il 9 marzo [...]
Crinali
diritti
Usa
Donald Trump
movimenti