Tag - autorganizzazione

Di Gaza e di Noi – di C.S. Cantiere, Milano
Gaza. Palestina. Mondo.    Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77 dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace”  ha condizioni che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Milano
Israele
Crinali
informazione
autodeterminazione
Note a margine dell’enorme corteo del 4 ottobre a Roma sugli improbabili facinorosi – di Paolo Punx
Ogni volta che avvengono grandi manifestazioni, esse sono spesso caratterizzate da tafferugli con la polizia soprattutto quando le stesse forze dell'ordine si fanno promotrici di provocazioni se qualche gruppo di manifestanti fuoriesce dal perimetro loro assegnato. I media mainstream di destra come di sinistra (con scarse eccezioni), non aspettando altro, si gettino a capofitto per [...]
Palestina
Roma
Crinali
movimenti
soggettività
Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” – di Andrea Fumagalli
La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto semplice ed è già esposta nel titolo: “Gli anni Settanta sono stati un decennio sovversivo. I politici e i loro generali, i capi della polizia e gli agenti dei servizi [...]
Portogallo
femminismo
Crinali
classe
democrazia
Los Angeles e Austin: cronaca di una giornata di lotta contro le deportazioni dei migranti negli Usa – a cura di it.crimethinc.com
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e alle deportazioni dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) del governo Usa, in corso in queste giornate. L'ICE è un'agenzia federale statunitense diretta da Todd Lyons, nominato da Trump il 9 marzo [...]
Crinali
diritti
Usa
Donald Trump
movimenti
Madleen Freedom Flotilla: dalla Sicilia a Gaza, per una nuova umanità – di Andrea Tringali
Effimera pubblica una testimonianza diretta dei momenti organizzativi che hanno preparato la partenza da Catania della nave Madleen della Freedom Flotilla in missione umanitaria verso Gaza, con l'obiettivo di portare aiuti umanitari a favore del popolo pastinese sotto il costante e quotidiano bombardamento dell'esercito israeliano del governo Netanyahu. Come si temeva, in queste ore la [...]
Gaza
Crinali
biopolitica
razzismo
soggettività
A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso
Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. * * * * * Questa non è una recensione Gran bel titolo, Gibo: l’espressione ben si presta a evocare “imprudenze” pre o post-adolescenziali così giustificate o vantate avendola scampata bella. [...]
Milano
Crinali
lavoro
biopolitica
capitalismo
L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli – di Andrea Fumagalli
Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel momento dominante. La creazione di sapere non è mai completamente autonoma e indipendente da condizionamenti e manipolazioni. Ne L’Ideologia Tedesca, Marx e Engels scrivevano: “Le idee della classe dominante sono [...]
Crinali
movimenti
neoliberismo
biopotere
soggettività