Tag - biopolitica

Per la fine del regime del terrore: riflessioni sulla logica della violenza estrema – di Bruno Gullì
La liberazione di Mahmoud Khalil da un centro di detenzione dell'ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement) a Jena, Louisiana, nella serata del 20 giugno, segna un momento positivo nella lotta contro le nuove forme di autoritarismo e fascismo che cercano di rendere la vita invivibile per la stragrande maggioranza delle persone negli Stati Uniti e [...]
guerra
Usa
biopolitica
diritto
Donald Trump
Madleen Freedom Flotilla: dalla Sicilia a Gaza, per una nuova umanità – di Andrea Tringali
Effimera pubblica una testimonianza diretta dei momenti organizzativi che hanno preparato la partenza da Catania della nave Madleen della Freedom Flotilla in missione umanitaria verso Gaza, con l'obiettivo di portare aiuti umanitari a favore del popolo pastinese sotto il costante e quotidiano bombardamento dell'esercito israeliano del governo Netanyahu. Come si temeva, in queste ore la [...]
Gaza
Crinali
biopolitica
razzismo
soggettività
AI: un progetto tecnosuprematista – di Emanuele Braga
Avevamo aperto, tre anni fa a Bologna, il primo Reclaim the Tech dicendo che l'"AI" sarebbe stato il nuovo hype di questi anni. Cosa intendevo dire? Che, come accade spesso con le questioni che agitano questa confusa transizione tardo-capitalista, si generano tempeste culturali che impacchettano e brandizzano sotto un “nuovo” nome processi carsici già attivi [...]
Palestina
Crinali
industria bellica
biopolitica
nemico
A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso
Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. * * * * * Questa non è una recensione Gran bel titolo, Gibo: l’espressione ben si presta a evocare “imprudenze” pre o post-adolescenziali così giustificate o vantate avendola scampata bella. [...]
Milano
Crinali
lavoro
biopolitica
capitalismo
Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera
Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è mancato Franco Piperno, uno dei protagonisti delle lotte che hanno attraversato l'Italia a partire dal'68 sino ai più recenti movimenti. Ex leader di Potere Operaio, ha vissuto la repressione politica [...]
Crinali
lavoro
biopolitica
movimenti
capitalismo