Il piano G.R.E.A.T Trust* (Gaza, Reconstitution, Economic Acceleration and
Transformation Trust), diffuso dal Washington Post alla fine dell’estate 2025,
non è soltanto un documento geopolitico. È il sintomo di un immaginario di
governo che prende forma da tempo: un miscuglio di tecnocrazia autoritaria,
privatizzazione della sovranità e ingegneria sociale. L'ideologia alla base di
queste [...]
Tag - città
I portuali di Genova hanno capito tutto. E noi dovremmo seguirli, senza pensarci
due volte, cogliendo lo spirito del tempo. I centri sociali del Nord Est hanno
boicottato la Mostra del Cinema di Venezia, chiedendo l’esclusione dal programma
di due star sioniste conclamate: il Lido è stato preso d’assalto da più di
diecimila attivisti. [...]
La prima volta che sono andata al Leoncavallo ci sono andata con la 43. Avevo da
poco iniziato le superiori e insieme alle mie compagne di collettivo ci siamo
trovate fuori da scuola per andare a sentire i 99 Posse e sostenere le spese per
la carovana delle tute bianche in Chiapas. E se [...]
“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio
comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica
Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi)
progetti di trasformazione urbana. E con questa affermazione ha confermato la
sua linea politica sullo sviluppo: privatizzazione feroce dei servizi [...]
Introduzione I processi di gentrificazione delle nostre città investono i
quartieri ricchi di storia, relazioni, cultura, diversità: da questo valore,
debitamente sfruttato, può essere ricavato un margine di profitto, secondo
dinamiche complesse e non semplici da riconoscere, isolare e analizzare. Ma
questo sta portando alla morte il cuore di tante città. Ho analizzato la zona
[...]
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali
più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti
ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il
Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non
buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]
Anche al Sud ci sono fredde sere d’inverno nelle quali il vento tira cosi forte
da far chinare il capo e le nuvole, gravide di neve, coprono il cielo e le
stelle. Sere come quella del 13 gennaio 2025, quando a Cosenza moriva il
compagno e maestro Franco Piperno. Una vita piena e intensa quella [...]
Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco
Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova Il 13 gennaio 2025 è mancato
Franco Piperno, uno dei protagonisti delle lotte che hanno attraversato l'Italia
a partire dal'68 sino ai più recenti movimenti. Ex leader di Potere Operaio, ha
vissuto la repressione politica [...]
BAM! A FUNDING THE COOPERATIVE CITY – ROME
--------------------------------------------------------------------------------
Un workshop a Roma il 5-7 maggio per conoscere nuovi modelli economici per uno
sviluppo urbano promossi dalla cittadinanza con iniziative italiane e straniere.
Il video del workshop Funding the Cooperative City a Roma dove abbiamo
partecipato, selezionati con la Bam – Bottega Artistico Musicale tra alcune
delle realtà di città cooperativa in Europa.
Grazie a Eutropian per la possibilità, per la splendida organizzazione e a tutti
gli altri spazi/realtà europee da cui abbiamo imparato.
5.05.2016 at 17:00 – 19:30 @Casa della Città (via della Moletta, 85)
“Community financing in collaboration with the Administration”
“Finanziamento di comunità in collaborazione con l’Amministrazione”
Stefania De Masi, Cascina Roccafranca, Turin
Annet van Otterloo, Afrikaanderwijk Cooperative, Rotterdam
Jeroen Laven, ZoHo – Stipo, Rotterdam
in dialogue with Massimo Allulli (Area Studi ANCI), Angelo Melpignano
(WithYouWeDo Crowdfunding di TIM) and Christian Iaione (LabGov Luiss)
6.05.2016 at 18:00 – 21:00 @co-working Alveare (via Fontechiari, 35)
“Self-organised financing and management of local resources”
“Auto-finanziamento e gestione delle risorse locali”
Serena Baldari, Co-working Alveare – CoRete, Rome
Ulrich Moebius, Peissnitshaus, Halle/Saale
Andries Geerse, Welovethecity, Rotterdam
Enrique Carrasco, Co-working Casa Netural, Matera
in dialogue with Ida Meglio (Social Lending) and Stefano Simoncini (CoRete and
reter.org)
7.05.2016 at 10:00 – 17:00 @Primavalle Market (via Igino Papa) “Interactions at
the Market”
10:00 – 13:00: “Workshop on territorial Impact” | “Workshop sull’impatto
territoriale”
Annet van Otterloo, Afrikaanderweijk, Rotterdam
Larisa Tsvetkova, Spreefeld co-housing, Berlin
Liviano Mariella, BAM! – Bottega Artistico Musicale, Sapri
Stefania Pelloni, La Cuciria – Social Sewing, Ravenna
in dialogue with Massimo Marinacci (GIT Lazio Nord, Banca Etica), Julian
Colabello (Councillor XIV District) and Banco e Sto.
L'articolo Funding the cooperative city – Rome proviene da .