Tag - neoliberismo

Cambio di regime in Occidente? – di Perry Anderson
Pubblichiamo la traduzione italiana di un importante contributo di Perry Anderson, noto studioso marxista, docente di sociologia e storia all'Università della California, già direttore della New Left Review e collaboratore del quotidiano di sinistra Nation e della London Review of Books. Anderson è stato studioso di Gramsci ed anche  esperto di politica italiana. Ricordiamo che [...]
Crinali
welfare state
crisi europea
globalizzazione
capitalismo
In ricordo di Michel Aglietta – di Andrea Fumagalli e Stefano Lucarelli
E così se ne è andato anche Michel Aglietta, a 87 anni, un altro degli scienziati sociali che più hanno segnato la nostra formazione. Diplomato all'École polytechnique nel 1959, la sua sensibilità e il suo interesse per gli aspetti teorici del dibattito politico lo portano a scegliere l'ENSAE come scuola di formazione nel 1961. Nell'ottobre [...]
Crinali
movimenti
neoliberismo
Andrea Fumagalli
Carlo Vercellone
L’università indigesta. Note sul libro di Francesco Maria Pezzulli – di Andrea Fumagalli
Nel sistema capitalistico di produzione e non solo, il sistema dell’istruzione e dell’educazione universitaria è sempre funzionale alle caratteristiche del processo di accumulazione in quel momento dominante. La creazione di sapere non è mai completamente autonoma e indipendente da condizionamenti e manipolazioni. Ne L’Ideologia Tedesca, Marx e Engels scrivevano: “Le idee della classe dominante sono [...]
Crinali
movimenti
neoliberismo
biopotere
soggettività