Effimera pubblica una testimonianza diretta dei momenti organizzativi che hanno
preparato la partenza da Catania della nave Madleen della Freedom Flotilla in
missione umanitaria verso Gaza, con l'obiettivo di portare aiuti umanitari a
favore del popolo pastinese sotto il costante e quotidiano bombardamento
dell'esercito israeliano del governo Netanyahu. Come si temeva, in queste ore la
[...]
Tag - crisi
Il caso ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, resta il simbolo più brutale di una
crisi gestita con opacità, superficialità e cinismo da parte delle istituzioni.
Una crisi che, da decenni, devasta lavoratori, cittadini e territorio, senza che
vi sia mai stata una reale volontà di affrontarla con serietà e responsabilità.
Le infrastrutture dello stabilimento, obsolete [...]
Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità
pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call
center, le partite iva e i collaboratori appesi a un filo Dona a loro ferie e
contributi pensionistici, reddito e servizi gratuiti e salvali dai lugubri
licenziamenti San Precario, 29 febbraio [...]
Pubblichiamo la traduzione italiana di un importante contributo di Perry
Anderson, noto studioso marxista, docente di sociologia e storia all'Università
della California, già direttore della New Left Review e collaboratore del
quotidiano di sinistra Nation e della London Review of Books. Anderson è stato
studioso di Gramsci ed anche esperto di politica italiana. Ricordiamo che [...]
Prendendo spunto da Quo Liang nel suo Arco dell’impero, il mio punto di vista
generale è che l’egemonia del dollaro possa essere descritta come un imperfetto
meccanismo di respirazione della mostruosa macchina del capitale globale.
Inspirazione: capitali e denaro rifluiscono negli Stati Uniti. Espirazione:
capitali e denaro fuoriescono. Va da sé che a questo flusso [...]
Alle 16.00 del 2 aprile 2025, ora di Washington, Trump ha annunciato dal Rose
Garden della Casa Bianca l’entrata in vigore immediata di dazi sui beni
importati del 20% per l’Europa, del 34% per la Cina, del 10% per la Gran
Bretagna e in modo differenziato per moltissimi altri paesi. A ciò si aggiunge
il [...]
Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo"
Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. *
* * * * Questa non è una recensione Gran bel titolo, Gibo: l’espressione ben si
presta a evocare “imprudenze” pre o post-adolescenziali così giustificate o
vantate avendola scampata bella. [...]
Se crederete subito vi ordineranno qualche cosa di più grande ancora nella
convinzione che la paura vi ha fatto dire di si anche a questo primo punto. Se
rifiuterete con decisione farete capire chiaramente che dovranno rivolgersi a
voi solo da pari a pari Tucidide (Le storie, I, 141, Sansoni, 1967 pag. 516) Il
parlamento [...]
Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco
Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova Il 13 gennaio 2025 è mancato
Franco Piperno, uno dei protagonisti delle lotte che hanno attraversato l'Italia
a partire dal'68 sino ai più recenti movimenti. Ex leader di Potere Operaio, ha
vissuto la repressione politica [...]