A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Tag - Lavoro, precarietà, diritti e conflitti
Tra le pochissime “cose buone” capitate nel diritto del lavoro negli ultimi
vent’anni, due in particolare hanno portato vantaggi concreti ai lavoratori. La
prima è l’affermazione del principio per cui la prescrizione quinquennale dei
crediti dei lavoratori, dipendenti di imprese con più di 15 dipendenti, non
decorre nel corso del rapporto di lavoro: questo permette [...]
CINQUE SI | È quanto mai importante andare a votare Prima di entrare nel
merito di ciascuno dei quesiti referendari è quanto mai opportuno fare alcune
premesse per comprendere la situazione delle lavoratrici e dei lavoratori nel
nostro paese. “L'Italia è l'unico Paese dell'Unione europea in cui, negli ultimi
30 anni, il salario medio [...]