In principio era la pista anarchica, poi il mondo cambiò (in peggio), con nuovi
fascismi e neocolonialismi. Servivano nuovi mostri e paure da creare (perché
come diceva Eco, quando il nemico non c’è, bisogna costruirlo). E pista maranza
fu. Per iniziare, lasciateci dire che siamo profondamente deluse. Prima di
tutto, perché alla pista anarchica [...]
Tag - periferie
Introduzione I processi di gentrificazione delle nostre città investono i
quartieri ricchi di storia, relazioni, cultura, diversità: da questo valore,
debitamente sfruttato, può essere ricavato un margine di profitto, secondo
dinamiche complesse e non semplici da riconoscere, isolare e analizzare. Ma
questo sta portando alla morte il cuore di tante città. Ho analizzato la zona
[...]