Con Christian Raimo entriamo nella visione culturale che sta orientando le nuove
scelte sulla scuola. Poi il nuovo business della formazione, tra crediti,
certificazioni e università telematiche
L'articolo Newsroom – Cosa succede alla scuola. Il mercato dei 60 Cfu e
l’ascesa delle telematiche proviene da IrpiMedia.
Tag - Stati Uniti
A New York, Zohran Mamdani vince le elezioni e apre un nuovo fronte nei Dem. Poi
andiamo nel Sud degli Stati Uniti, dove un’inchiesta racconta chi vive ai
margini tra fentanyl, sgomberi e leggi punitive
L'articolo Newsroom – L’effetto Mamdani oltre New York. L’emergenza
homelessness in America proviene da IrpiMedia.
Dai campi di tende dei piccoli centri del Sud fino alle mense di Atlanta,
metropoli in crescita dove il costo delle case è salito del 40% in cinque anni.
Un percorso per raccontare e capire la crisi degli homeless negli Stati Uniti
L'articolo Viaggio negli Usa, dove restare senza casa è diventato normale
proviene da IrpiMedia.
Ricordiamo che Effimera.org ha organizzato per il 15 novembre prossimo, al C.S.
Cantiere a Milano, Viale Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA:
MENZOGNE, VERITÀ, SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle
19. Ecco gli interventi in programma, con le tempistiche relative. È prevista la
possibilità di partecipare anche [...]
Come le piazze e le flotille stanno riconfigurando lo spazio politico creando
alleanze globali «dal fiume al mare» Non si può comprendere quanto sta
avvenendo in Palestina considerandolo come fenomeno isolato: essa riflette una
crisi ecopolitica globale, dove guerre, logiche di profitto e meccanismi di
controllo si intrecciano in un unico conflitto mondiale. Bisogna [...]
Effimera.org organizza per il 15 novembre 2025, al C.S. Cantiere a Milano, Viale
Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA: MENZOGNE, VERITÀ,
SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle 19. Pubblichiamo il
documento di indizione che illustra i temi che verranno trattati e i nomi dei
relatori e delle [...]
L’attacco da parte dell’esercito israeliano deciso unilateralmente dal governo
Netanyahu contro Gaza City assomiglia sempre più a una sorta soluzione finale di
tragica memoria. Avviene nella totale complicità e indifferenza non solo del
mondo occidentale (con sporadiche eccezioni, vedi Spagna e Irlanda) ma anche del
mondo arabo. In questi giorni a Bruxelles si è [...]
A Gaza, capitalismo, imperialismo, colonialismo e i gruppi umani che
concretamente ne incarnano e realizzano le logiche di funzionamento si mostrano
per quello che storicamente sono: modi di produzione e governo che tendono a
distruggere tutto ciò che ritengono inutile o di ostacolo al proprio dominio. È
questo che il Governo e l'esercito di [...]
Quella di Srebrenica non è mai stata solo una storia bosniaca: a trent’anni di
distanza ci sono ancora domande senza risposta che riguardano anche l’Onu, i
Paesi Bassi, la Grecia, la Serbia e la Russia
L'articolo Da Srebrenica a New York: il filo rosso che lega le Nazioni Unite al
concetto di genocidio proviene da IrpiMedia.
Aut si inaniter timemus certe vel timor ipse malum est quo incassum stimulatur
et excruciatur cor et tanto gravius malum quanto non est quod timeamus et
timemus (anche se abbiamo paura senza motivo il male è la paura stessa che
punge e disturba invano il cuore: un male tanto più grave in quanto ciò che
[...]