Ricordiamo che Effimera.org ha organizzato per il 15 novembre prossimo, al C.S.
Cantiere a Milano, Viale Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA:
MENZOGNE, VERITÀ, SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle
19. Ecco gli interventi in programma, con le tempistiche relative. È prevista la
possibilità di partecipare anche [...]
Tag - Stati Uniti
Come le piazze e le flotille stanno riconfigurando lo spazio politico creando
alleanze globali «dal fiume al mare» Non si può comprendere quanto sta
avvenendo in Palestina considerandolo come fenomeno isolato: essa riflette una
crisi ecopolitica globale, dove guerre, logiche di profitto e meccanismi di
controllo si intrecciano in un unico conflitto mondiale. Bisogna [...]
Effimera.org organizza per il 15 novembre 2025, al C.S. Cantiere a Milano, Viale
Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA: MENZOGNE, VERITÀ,
SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle 19. Pubblichiamo il
documento di indizione che illustra i temi che verranno trattati e i nomi dei
relatori e delle [...]
L’attacco da parte dell’esercito israeliano deciso unilateralmente dal governo
Netanyahu contro Gaza City assomiglia sempre più a una sorta soluzione finale di
tragica memoria. Avviene nella totale complicità e indifferenza non solo del
mondo occidentale (con sporadiche eccezioni, vedi Spagna e Irlanda) ma anche del
mondo arabo. In questi giorni a Bruxelles si è [...]
A Gaza, capitalismo, imperialismo, colonialismo e i gruppi umani che
concretamente ne incarnano e realizzano le logiche di funzionamento si mostrano
per quello che storicamente sono: modi di produzione e governo che tendono a
distruggere tutto ciò che ritengono inutile o di ostacolo al proprio dominio. È
questo che il Governo e l'esercito di [...]
Quella di Srebrenica non è mai stata solo una storia bosniaca: a trent’anni di
distanza ci sono ancora domande senza risposta che riguardano anche l’Onu, i
Paesi Bassi, la Grecia, la Serbia e la Russia
L'articolo Da Srebrenica a New York: il filo rosso che lega le Nazioni Unite al
concetto di genocidio proviene da IrpiMedia.
Aut si inaniter timemus certe vel timor ipse malum est quo incassum stimulatur
et excruciatur cor et tanto gravius malum quanto non est quod timeamus et
timemus (anche se abbiamo paura senza motivo il male è la paura stessa che
punge e disturba invano il cuore: un male tanto più grave in quanto ciò che
[...]
Effimera pubblica la prefazione di Andrea Fumagalli al libro L’Iran e la bomba
di Giorgio S. Frankel, DeriveApprodi editore. Si tratta della II edizione di
questo testo, dopo la prima, pubblicata nel 2010, vale a dire 15 anni fa. Un
libro che mantiene comunque intatta la sua attualità * * * * * Il libro [...]
La liberazione di Mahmoud Khalil da un centro di detenzione dell'ICE (U.S.
Immigration and Customs Enforcement) a Jena, Louisiana, nella serata del 20
giugno, segna un momento positivo nella lotta contro le nuove forme di
autoritarismo e fascismo che cercano di rendere la vita invivibile per la
stragrande maggioranza delle persone negli Stati Uniti e [...]
L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui
siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da
tempo, almeno da 25 anni, abbiamo chiamato “guerra globale permanente”. Come la
guerra possa mutare la sua forma, ed espandersi seguendo la traiettoria
dell’escalation, non è dato sapere ora. Non [...]