Tag - gentrification

Soldi per i quartieri, non per la guerra. Per il diritto alla casa e alla città! – di Comitato Inquilini Aler Torri Saponaro
Negli ultimi mesi Milano è stata al centro delle cronache e anche di molte iniziative politiche dal basso. Per un verso i tanti scandali politico-urbanistici, per un altro – strettamente intrecciato – la condizione sempre più insostenibile del vivere e dell’abitare nella “città modello”; a tenerli insieme la teorizzazione di diversi assessori e amministratori [...]
Milano
Crinali
diritti
biopolitica
movimenti
Dossier Milano # 7 | Il futuro di Piazzale Loreto e la necessità di una svolta pubblica a partire dai municipi – di Angelo Junior Avelli
Il progetto di riqualificazione di Piazzale Loreto, al momento, sulla carta, è congelato, e non soltanto per la bufera che ha investito Milano con lo scandalo dell’urbanistica e le indagini della Procura, sul sistema di potere che girava intorno alla Commissione Paesaggio e ad un network - altamente selezionato - di manager e superconsulenti delle [...]
Milano
Crinali
diritti
movimenti
speculazione finanziaria
Dossier Milano # 6 | “Giù le mani dalla città”. Gentrificazione, conflitti e mappature dal basso a Milano – di  Centro Sociale Cantiere / Giù le mani dalla città
… L’unico Cantiere che vogliamo, Centro Sociale Cantiere di Milano   Negli ultimi vent’anni, Milano ha conosciuto una delle trasformazioni urbane più rapide e intense d’Europa. La sua mutazione da città industriale a vetrina globale del terziario, del design e della moda ha prodotto un tessuto urbano sempre più polarizzato. Da una parte, quartieri-vetrina [...]
Milano
Crinali
diritti
casa
gentrification
Dossier Milano # 5 | Milano e i bunker verticali. Come si  selezionano le nuove forme dell’abitare – di Tiziana Villani
Credo occorra soffermarsi su alcuni elementi che la trasformazione delle città occidentali, europee, ha prodotto, unitamente alla riformulazione, verticalizzazione dell’abitare con conseguente scompaginamento degli assetti abitativi precedenti; si è verificata una vera e propria polverizzazione del tessuto sociale, come testimonia il caso di Milano. Non solo i ricchi, ma soprattutto una serie di figure [...]
Milano
Crinali
lavoro
metropoli
sinistra
In difesa del Leoncavallo
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]
Milano
diritti
differenze
diritto
libertà
Sicurezza per decreto: le nuove vie del diritto nel tempo del dispotismo europeo – di Gianni Giovannelli
La nobiltà, dicono i nobili è l’intermediaria fra il re e il popolo. Sì! Come il cane da caccia è l’intermediario fra il cacciatore  e le lepri. Chamfort  (Prodotti della civiltà perfezionata, Boringhieri, 1961, pag.121) Mancano dati precisi e censimenti puntuali, ma si calcola che in Italia gli immobili occupati siano circa 50.000, da suddividere [...]
Milano
Crinali
povertà
movimenti
Gianni Giovannelli