Il piano G.R.E.A.T Trust* (Gaza, Reconstitution, Economic Acceleration and
Transformation Trust), diffuso dal Washington Post alla fine dell’estate 2025,
non è soltanto un documento geopolitico. È il sintomo di un immaginario di
governo che prende forma da tempo: un miscuglio di tecnocrazia autoritaria,
privatizzazione della sovranità e ingegneria sociale. L'ideologia alla base di
queste [...]
Tag - gentrificazione
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in
risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di
grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che
ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro
[...]
… L’unico Cantiere che vogliamo, Centro Sociale Cantiere di Milano Negli
ultimi vent’anni, Milano ha conosciuto una delle trasformazioni urbane più
rapide e intense d’Europa. La sua mutazione da città industriale a vetrina
globale del terziario, del design e della moda ha prodotto un tessuto urbano
sempre più polarizzato. Da una parte, quartieri-vetrina [...]
Le leggi dell’urbanistica e lo scontro di poteri Non entreremo nel merito
della questione squisitamente giudiziaria, su cui molto si sta scrivendo.
Cercheremo invece di leggerne in breve il significato politico e cosa,
politicamente, rivela - o meglio - conferma, e permette di approfondire a chi ha
sempre cercato di rompere la cappa [...]
Introduzione I processi di gentrificazione delle nostre città investono i
quartieri ricchi di storia, relazioni, cultura, diversità: da questo valore,
debitamente sfruttato, può essere ricavato un margine di profitto, secondo
dinamiche complesse e non semplici da riconoscere, isolare e analizzare. Ma
questo sta portando alla morte il cuore di tante città. Ho analizzato la zona
[...]