Il piano G.R.E.A.T Trust* (Gaza, Reconstitution, Economic Acceleration and
Transformation Trust), diffuso dal Washington Post alla fine dell’estate 2025,
non è soltanto un documento geopolitico. È il sintomo di un immaginario di
governo che prende forma da tempo: un miscuglio di tecnocrazia autoritaria,
privatizzazione della sovranità e ingegneria sociale. L'ideologia alla base di
queste [...]
Femminismo
The post Getting Things Done appeared first on The Perry Bible Fellowship.
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in
risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di
grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che
ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro
[...]
I portuali di Genova hanno capito tutto. E noi dovremmo seguirli, senza pensarci
due volte, cogliendo lo spirito del tempo. I centri sociali del Nord Est hanno
boicottato la Mostra del Cinema di Venezia, chiedendo l’esclusione dal programma
di due star sioniste conclamate: il Lido è stato preso d’assalto da più di
diecimila attivisti. [...]
Appunti sulla fine di questo Leoncavallo, l'inutilità della nostalgia, l'urgenza
di un frastuono. Lo sgombero più annunciato e rinviato di sempre, ha colto tutti
di sorpresa un anonimo giovedì agostano. Con diciannove giorni di anticipo su
quanto pattuito dall'ufficiale giudiziario (che dopo 133 rinvii s’è fatto
ufficioso) e un’ordinanza firmata dal questore, il governo [...]
La prima volta che sono andata al Leoncavallo ci sono andata con la 43. Avevo da
poco iniziato le superiori e insieme alle mie compagne di collettivo ci siamo
trovate fuori da scuola per andare a sentire i 99 Posse e sostenere le spese per
la carovana delle tute bianche in Chiapas. E se [...]
Lo sgombero del Leoncavallo è colpa del governo fascista e dell’incapacità del
governo locale di centrosinistra di sostenere nei fatti la cultura critica e
indipendente, uccidendo sempre più l’anima vera di Milano. I fascisti fanno ciò
che la destra fa da sempre, e se ne vantano; la sinistra di governo, invece, è
debole, prona [...]
Della Milano che amiamo, non per rimpianto o nostalgia ma perché nutre la nostra
immaginazione presente, fa senza dubbio parte l’esperienza del circolo
femminista separatista Cicip&Ciciap, fondato nel 1981 da Nadia Riva e Daniela
Pellegrini, nella casa occupata di via Morigi 8. Questo riconoscimento si
innesta da vicino sui ragionamenti che stanno circolando in [...]
È quella stessa idea che chiama rigenerazione urbana la desertificazione, delle
relazioni, delle vite, delle esistenze, da sacrificare e piegare ai supremi
interessi degli affaristi, dei palazzinari, delle arrampicate verticali, del
tripudio degli Arbinb! Gongolano Meloni, Piantedosi, Salvini, Taiani e tutto
il carrozzone nazionalgovernativo che in un gioco di simboli un po' desueto
[...]
Milano avrà bisogno di un nuovo ruggito con una bella sgroppata ora. Il modello
Milano ha portato allo sgombero del Leoncavallo, prima con il cambio del PGT che
ha aperto le porte alla selvaggia trasformazione del quartiere Greco e poi con
l'ignavia nel non aprire il bando per lo spazio di via San Dionigi [...]
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Si sa che a furia di ripetere il falso, la menzogna si invera. Media mainstream
e governanti europei accettano passivamente l’idea trumpiana che i rapporti
economici tra gli Usa e l’Unione Europea siano del tutto squilibrati a vantaggio
dell’Europa, capace di esportare negli Usa molto più di ciò che importa. In tale
contesto, i dazi [...]