Femminismo
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali
più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti
ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il
Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non
buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]
La liberazione di Mahmoud Khalil da un centro di detenzione dell'ICE (U.S.
Immigration and Customs Enforcement) a Jena, Louisiana, nella serata del 20
giugno, segna un momento positivo nella lotta contro le nuove forme di
autoritarismo e fascismo che cercano di rendere la vita invivibile per la
stragrande maggioranza delle persone negli Stati Uniti e [...]
L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui
siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da
tempo, almeno da 25 anni, abbiamo chiamato “guerra globale permanente”. Come la
guerra possa mutare la sua forma, ed espandersi seguendo la traiettoria
dell’escalation, non è dato sapere ora. Non [...]
Non è facile intervenire, in questo momento, sul tema della guerra. Ci sembra di
poter accennare solo a pochi elementi: per primo, la questione della violenza
che è stata completamente sdoganata come espressione "normale" del dominio
contemporaneo. Perfino le forme di governo delle società antiche, che pure non
si sono fatte mancare guerre, mantenevano un [...]
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo
alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e
alle deportazioni dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) del governo
Usa, in corso in queste giornate. L'ICE è un'agenzia federale statunitense
diretta da Todd Lyons, nominato da Trump il 9 marzo [...]
All'indomani del sequestro della nave Madleen della Freedom Flotilla, con a
bordo 12 attivisti, le reazioni europee a fronte della "palese violazione del
diritto internazionale" (come dichiarato da Amnesty International) sono state
minime se non nulle. Macron, dal momento che una parlamentare francese era sulla
nave, ha alzato un poco la voce. La Spagna ha [...]
Riflessione critica sul primo quarto di secolo del movimento anarchico: dalle
speranze del ‘secolo anarchico’ alle sfide attuali, per articolare strategie
concrete di trasformazione sociale.
Indagine sulla possibilità di sviluppare uno sguardo specificamente anarchico
sulla storia e sulle fonti, esplorando metodologie alternative e il ruolo degli
archivi come custodi della memoria di movimento.
Esploriamo come l’ecologia sociale e il mutuo appoggio possano offrire
alternative concrete al sistema capitalista-statale per trasformare gli spazi
urbani e naturali in cui viviamo, partendo dalle esperienze di solidarietà dal
basso.
Un dialogo sull’urgente necessità di ricostruire le alleanze tra movimenti
anarchici e femministi, dall’anarcafemminismo storico alle sfide contemporanee
dell’ecofeminismo e dei movimenti LGBTQ+.
Effimera pubblica una testimonianza diretta dei momenti organizzativi che hanno
preparato la partenza da Catania della nave Madleen della Freedom Flotilla in
missione umanitaria verso Gaza, con l'obiettivo di portare aiuti umanitari a
favore del popolo pastinese sotto il costante e quotidiano bombardamento
dell'esercito israeliano del governo Netanyahu. Come si temeva, in queste ore la
[...]