Tag - Comune

Note sul libro di Michael Hardt “I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte” – di Andrea Fumagalli
La tesi di Michael Hardt, presentata nel libro I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte, (Derive Approdi, Bologna, pp. 310, Euro 22,00) è molto semplice ed è già esposta nel titolo: “Gli anni Settanta sono stati un decennio sovversivo. I politici e i loro generali, i capi della polizia e gli agenti dei servizi [...]
Portogallo
femminismo
Crinali
classe
democrazia
Contro la Storia, contro il Leviatano – di Luca Casarini
L’entrata in guerra degli USA attraverso i bombardamenti di questa notte sui siti nucleari iraniani, segna una svolta ulteriore nel dispiegarsi di ciò che da tempo, almeno da 25 anni, abbiamo chiamato “guerra globale permanente”. Come la guerra possa mutare la sua forma, ed espandersi seguendo la traiettoria dell’escalation, non è dato sapere ora. Non [...]
Russia
Gaza
Israele
Crinali
armi
A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso
Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. * * * * * Questa non è una recensione Gran bel titolo, Gibo: l’espressione ben si presta a evocare “imprudenze” pre o post-adolescenziali così giustificate o vantate avendola scampata bella. [...]
Milano
Crinali
lavoro
biopolitica
capitalismo
Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera
Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è mancato Franco Piperno, uno dei protagonisti delle lotte che hanno attraversato l'Italia a partire dal'68 sino ai più recenti movimenti. Ex leader di Potere Operaio, ha vissuto la repressione politica [...]
Crinali
lavoro
biopolitica
movimenti
capitalismo