Il piano G.R.E.A.T Trust* (Gaza, Reconstitution, Economic Acceleration and
Transformation Trust), diffuso dal Washington Post alla fine dell’estate 2025,
non è soltanto un documento geopolitico. È il sintomo di un immaginario di
governo che prende forma da tempo: un miscuglio di tecnocrazia autoritaria,
privatizzazione della sovranità e ingegneria sociale. L'ideologia alla base di
queste [...]
Tag - cittadinanza
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
CINQUE SI | È quanto mai importante andare a votare Prima di entrare nel
merito di ciascuno dei quesiti referendari è quanto mai opportuno fare alcune
premesse per comprendere la situazione delle lavoratrici e dei lavoratori nel
nostro paese. “L'Italia è l'unico Paese dell'Unione europea in cui, negli ultimi
30 anni, il salario medio [...]
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza
lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle
stalle, saldatori, raccoglitori di pomodori, tagliaerba, lavapiatti. Si possono
pagare poco, anche in nero e far dormire per terra. Pulizie domestiche,
assistenza agli anziani, cura alla persona, riders e autisti della [...]
Il caso ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, resta il simbolo più brutale di una
crisi gestita con opacità, superficialità e cinismo da parte delle istituzioni.
Una crisi che, da decenni, devasta lavoratori, cittadini e territorio, senza che
vi sia mai stata una reale volontà di affrontarla con serietà e responsabilità.
Le infrastrutture dello stabilimento, obsolete [...]
Oh San Precario, Protettore di noi, precari della terra Dacci oggi la maternità
pagata Proteggi i dipendenti delle catene commerciali, gli angeli dei call
center, le partite iva e i collaboratori appesi a un filo Dona a loro ferie e
contributi pensionistici, reddito e servizi gratuiti e salvali dai lugubri
licenziamenti San Precario, 29 febbraio [...]
Un recente articolo pubblicato sul Blog del Fatto Quotidiano a firma
dell’avvocato giuslavorista Adriano Cirillo pone dei dubbi sull’utilità
dell’abrogazione dell’intero decreto legislativo n. 23 del 2015 (primo degli
otto decreti che fanno parte del cosiddetto Jobs Act), e quindi sul voto SÌ al
quesito n. 1 dei referendum proposti dalla CGIL. Questo articolo si [...]