Negli ultimi mesi Milano è stata al centro delle cronache e anche di molte
iniziative politiche dal basso. Per un verso i tanti scandali
politico-urbanistici, per un altro – strettamente intrecciato – la condizione
sempre più insostenibile del vivere e dell’abitare nella “città modello”; a
tenerli insieme la teorizzazione di diversi assessori e amministratori [...]
Tag - lotte
Succede che quando si spegne una luce, altre si accendano. Per rimediare al
buio, innanzitutto. Ma anche perché prende avvio una sorta di trasmissione di
energia e di afflati vitali, di propagazione e diffusione di potenza. Come nei
vasi comunicanti, il contenuto non sparisce ma viceversa tracima e si
distribuisce. Eravamo sulle scale di [...]
Una recensione al libro di S-Connessioni precarie, Nella Terza guerra mondiale.
Un lessico politico per il presente, DeriveApprodi, Bologna 2025, pp.116, euro
15,00 * * * * * Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il 24
febbraio 2022, la guerra ha conquistato il tempo presente, diventando cardine
della politica, dell’economia e del diritto. [...]
Come le piazze e le flotille stanno riconfigurando lo spazio politico creando
alleanze globali «dal fiume al mare» Non si può comprendere quanto sta
avvenendo in Palestina considerandolo come fenomeno isolato: essa riflette una
crisi ecopolitica globale, dove guerre, logiche di profitto e meccanismi di
controllo si intrecciano in un unico conflitto mondiale. Bisogna [...]
Gaza. Palestina. Mondo. Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77
dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è
stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua
resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace” ha condizioni
che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
Ogni volta che avvengono grandi manifestazioni, esse sono spesso caratterizzate
da tafferugli con la polizia soprattutto quando le stesse forze dell'ordine si
fanno promotrici di provocazioni se qualche gruppo di manifestanti fuoriesce dal
perimetro loro assegnato. I media mainstream di destra come di sinistra (con
scarse eccezioni), non aspettando altro, si gettino a capofitto per [...]
Questo articolo di Gianni Giovannelli introduce una delle tematiche che Effimera
svilupperà in un seminario che si terrà a Milano, al Centro Sociale Cantiere, il
15 novembre 2025 a partire dalle 10 sino alle 19. Il titolo che abbiamo dato
all'incontro è ANNI DI GUERRA | Menzogne, verità, scintille, e si articolerà su
tre [...]
Effimera pubblica due contributi, scritti a più mani, che raccontano dal vivo
alcuni dei più importanti momenti di lotta e di resistenza ai rastrellamenti e
alle deportazioni dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) del governo
Usa, in corso in queste giornate. L'ICE è un'agenzia federale statunitense
diretta da Todd Lyons, nominato da Trump il 9 marzo [...]
La nobiltà, dicono i nobili è l’intermediaria fra il re e il popolo. Sì! Come il
cane da caccia è l’intermediario fra il cacciatore e le lepri. Chamfort
(Prodotti della civiltà perfezionata, Boringhieri, 1961, pag.121) Mancano dati
precisi e censimenti puntuali, ma si calcola che in Italia gli immobili occupati
siano circa 50.000, da suddividere [...]
Prendendo spunto da Quo Liang nel suo Arco dell’impero, il mio punto di vista
generale è che l’egemonia del dollaro possa essere descritta come un imperfetto
meccanismo di respirazione della mostruosa macchina del capitale globale.
Inspirazione: capitali e denaro rifluiscono negli Stati Uniti. Espirazione:
capitali e denaro fuoriescono. Va da sé che a questo flusso [...]