Ricordiamo che Effimera.org ha organizzato per il 15 novembre prossimo, al C.S.
Cantiere a Milano, Viale Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA:
MENZOGNE, VERITÀ, SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle
19. Ecco gli interventi in programma, con le tempistiche relative. È prevista la
possibilità di partecipare anche [...]
Tag - resistenza
Come le piazze e le flotille stanno riconfigurando lo spazio politico creando
alleanze globali «dal fiume al mare» Non si può comprendere quanto sta
avvenendo in Palestina considerandolo come fenomeno isolato: essa riflette una
crisi ecopolitica globale, dove guerre, logiche di profitto e meccanismi di
controllo si intrecciano in un unico conflitto mondiale. Bisogna [...]
Effimera.org organizza per il 15 novembre 2025, al C.S. Cantiere a Milano, Viale
Monterosa, 84, un convegno dal titolo: ANNI DI GUERRA: MENZOGNE, VERITÀ,
SCINTILLE. L’incontro si terrà a partire dalle 10 sino alle 19. Pubblichiamo il
documento di indizione che illustra i temi che verranno trattati e i nomi dei
relatori e delle [...]
Gaza. Palestina. Mondo. Sono passati due anni di genocidio dal 7 Ottobre e 77
dall’inizio dell’occupazione della Palestina storica. Un accordo di “pace” è
stato firmato. Il popolo palestinese festeggia il cessate il fuoco: la sua
resistenza ne ha affermato la vita. Tuttavia, il piano di “pace” ha condizioni
che nessuna persona accetterebbe mai, senza [...]
La mia voce, la vostra voce e il mio sangue, se accresce la vostra rabbia, ora è
vostro. Insegnate ai vostri figli che il corpo della terra è uno, che i confini
della terra sono un’invenzione e chi non rifiuta di uccidere sarà ucciso
facilmente. Fermate il fuoco sui nostri petti, fermate il fuoco [...]
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in
risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di
grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che
ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro
[...]
I portuali di Genova hanno capito tutto. E noi dovremmo seguirli, senza pensarci
due volte, cogliendo lo spirito del tempo. I centri sociali del Nord Est hanno
boicottato la Mostra del Cinema di Venezia, chiedendo l’esclusione dal programma
di due star sioniste conclamate: il Lido è stato preso d’assalto da più di
diecimila attivisti. [...]
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Recensione a Figure It Out: The Art of Living Through System Failures (Drugo
More, 2024). Cosa resta quando le fondamenta del mondo tremano? Non il panico,
suggeriscono Valeria Graziano, Mara Ferreri, Marcell Mars, Tomislav Medak e
Davor Miskovic in Figure It Out, ma una fucina di possibilità. Nato da un
progetto culturale europeo promosso dal [...]
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali
più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti
ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il
Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non
buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]