La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in
risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di
grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che
ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro
[...]
Tag - vita
A Taranto nulla accade per caso. La vicenda della continuità produttiva di
Acciaierie d’Italia (ex Ilva) è l’ennesima truffa orchestrata con cinismo:
dietro le parole di “transizione” e “rilancio” si nasconde sempre lo stesso
gioco sporco, che cambia interlocutori ma non sostanza. Le promesse di
risanamento e lavoro sono vuote menzogne, consumate e gettate [...]
Bisognerebbe avere la grazia e la forza, in sostanza l’amore sufficiente, per
ricostruire la propria esperienza di vita a partire dalla fine del percorso.
Riuscendo a farne non un semplice addio, una autobiografia celebrativa,
l’occasione per uno srotolamento nostalgico di avvenimenti, nomi e circostanze,
ma un campo politico. Di questo è stata capace Giovanna Ferrara, [...]
Note sul paradigma della neurodiversità e l’articolazione delle lotte Il testo
è tratto dal volume Politiche dell’autismo. Etica, epistemologia, attivismo a
cura di Alberto Bartoccini, Lorenzo Petrachi e Giulia Russo, DeriveApprodi,
Bologna 2025 ***** Finalmente e forse cominciamo di nuovo a intendere la gravità
e la vertigine di queste parole essenziali: da ciascuna secondo [...]