Tag - Precarietà

In difesa del Leoncavallo
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]
Milano
diritti
differenze
diritto
libertà
1875/2025 Affinità e neurodivergenze fra il compagno Marx e noi – di Lorenzo Petrachi
Note sul paradigma della neurodiversità e l’articolazione delle lotte   Il testo è tratto dal volume Politiche dell’autismo. Etica, epistemologia, attivismo a cura di Alberto Bartoccini, Lorenzo Petrachi e Giulia Russo, DeriveApprodi, Bologna 2025 ***** Finalmente e forse cominciamo di nuovo a intendere la gravità e la vertigine di queste parole essenziali: da ciascuna secondo [...]
femminismo
lavoro
differenze
libertà
movimenti
Referendum #1 | Per farla finita col colonialismo: l’8 e il 9 giugno si va a votare – di Emanuele Braga
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle stalle, saldatori, raccoglitori di pomodori, tagliaerba, lavapiatti. Si possono pagare poco, anche in nero e far dormire per terra. Pulizie domestiche, assistenza agli anziani, cura alla persona, riders e autisti della [...]
Europa
Crinali
guerra
lavoro
Storia
Sicurezza per decreto: le nuove vie del diritto nel tempo del dispotismo europeo – di Gianni Giovannelli
La nobiltà, dicono i nobili è l’intermediaria fra il re e il popolo. Sì! Come il cane da caccia è l’intermediario fra il cacciatore  e le lepri. Chamfort  (Prodotti della civiltà perfezionata, Boringhieri, 1961, pag.121) Mancano dati precisi e censimenti puntuali, ma si calcola che in Italia gli immobili occupati siano circa 50.000, da suddividere [...]
Milano
Crinali
povertà
movimenti
Gianni Giovannelli
È davvero inutile andare a votare per abrogare il Jobs Act? – di Albero Piccinini
Un recente articolo pubblicato sul Blog del Fatto Quotidiano a firma dell’avvocato giuslavorista Adriano Cirillo pone dei dubbi sull’utilità dell’abrogazione dell’intero decreto legislativo n. 23 del 2015 (primo degli otto decreti che fanno parte del cosiddetto Jobs Act), e quindi sul voto SÌ al quesito n. 1 dei referendum proposti dalla CGIL. Questo articolo si [...]
Crinali
Cgil
diritti
informazione
lavoro
A proposito del libro di Gibo Gibertini “Non mi sono fatto niente” – di Gaetano Grasso
Pubblichiamo la bella recensione di Gaetano Grasso al libro di Maurizio "Gibo" Gibertini Non mi sono fatto niente, per le Edizioni Milieu, collana Settanta. * * * * * Questa non è una recensione Gran bel titolo, Gibo: l’espressione ben si presta a evocare “imprudenze” pre o post-adolescenziali così giustificate o vantate avendola scampata bella. [...]
Milano
Crinali
lavoro
biopolitica
capitalismo
Franco Piperno | E quindi uscimmo a riveder le stelle – di Effimera
Ci sconfiggeranno talmente tante volte che alla fine impareremo a vincere Franco Piperno 13 luglio 2017, Sherwood Festival, Padova   Il 13 gennaio 2025 è mancato Franco Piperno, uno dei protagonisti delle lotte che hanno attraversato l'Italia a partire dal'68 sino ai più recenti movimenti. Ex leader di Potere Operaio, ha vissuto la repressione politica [...]
Crinali
lavoro
biopolitica
movimenti
capitalismo