Tag - Precarietà

La risposta giusta – di Effimera
La giornata di manifestazioni che ha attraversato Milano il 6 settembre 2025, in risposta allo sgombero del centro sociale Leoncavallo, è stata un avvenimento di grande valore che ha spezzato, almeno per un attimo, la narrazione negativa che ci circonda da ogni lato con i suoi corollari di impotenza e di paura. A nostro [...]
Milano
Gaza
Crinali
democrazia
guerra
Quanta vita, quanta politica | Note sul libro di Giovanna Ferrara “L’innocenza dei dinosauri” – di Cristina Morini
Bisognerebbe avere la grazia e la forza, in sostanza l’amore sufficiente, per ricostruire la propria esperienza di vita a partire dalla fine del percorso. Riuscendo a farne non un semplice addio, una autobiografia celebrativa, l’occasione per uno srotolamento nostalgico di avvenimenti, nomi e circostanze, ma un campo politico. Di questo è stata capace Giovanna Ferrara, [...]
femminismo
Crinali
biopolitica
politica
biopotere
In difesa del Leoncavallo
Il Leoncavallo è sotto sfratto. Dopo oltre trent’anni, uno degli spazi sociali più importanti d'Italia rischia di scomparire per sempre. Ti ricordi quanti ricordi abbiamo del Leoncavallo? Possiamo davvero immaginare una Milano senza il Leoncavallo? Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non buttare per strada 50 anni di storia, e un [...]
Milano
diritti
differenze
diritto
libertà
1875/2025 Affinità e neurodivergenze fra il compagno Marx e noi – di Lorenzo Petrachi
Note sul paradigma della neurodiversità e l’articolazione delle lotte   Il testo è tratto dal volume Politiche dell’autismo. Etica, epistemologia, attivismo a cura di Alberto Bartoccini, Lorenzo Petrachi e Giulia Russo, DeriveApprodi, Bologna 2025 ***** Finalmente e forse cominciamo di nuovo a intendere la gravità e la vertigine di queste parole essenziali: da ciascuna secondo [...]
femminismo
lavoro
differenze
libertà
movimenti
Referendum #1 | Per farla finita col colonialismo: l’8 e il 9 giugno si va a votare – di Emanuele Braga
Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle stalle, saldatori, raccoglitori di pomodori, tagliaerba, lavapiatti. Si possono pagare poco, anche in nero e far dormire per terra. Pulizie domestiche, assistenza agli anziani, cura alla persona, riders e autisti della [...]
Europa
Crinali
guerra
lavoro
Storia
Sicurezza per decreto: le nuove vie del diritto nel tempo del dispotismo europeo – di Gianni Giovannelli
La nobiltà, dicono i nobili è l’intermediaria fra il re e il popolo. Sì! Come il cane da caccia è l’intermediario fra il cacciatore  e le lepri. Chamfort  (Prodotti della civiltà perfezionata, Boringhieri, 1961, pag.121) Mancano dati precisi e censimenti puntuali, ma si calcola che in Italia gli immobili occupati siano circa 50.000, da suddividere [...]
Milano
Crinali
povertà
movimenti
Gianni Giovannelli